
CARLO. PROSECCO BRUT MILLESIMATO DOC
Prosecco DOC
Solo le migliori uve Glera di ogni annata possono diventare il Millesimato Brut di V8+. Nel vigneto vengono selezionate attentamente le uve migliori per realizzare uno spumante unico dal gusto secco e deciso, dalla grande freschezza e una piacevole acidità nel finale.
Uve
South-eastern Veneto
Altitudine
30-40 m asl
Allevamento
Free cordon and double overturned training.
Densità
3600-4000 trees/hectare
Resa
180 quintals/hectare
Affinamento
Sparkling with the Martinotti method. Minimum 30 days of fermentation.
Longevità
1-2 years
Territorio
VINIFICAZIONE
Dopo la vendemmia, le uve vengono pigiate e sottoposte a pressatura soffice con presse pneumatiche con separazione veloce del mosto dalle bucce. La fermentazione avviene a temperatura controllata (15-16°C). Il vino viene poi posto in autoclavi di acciaio dove avviene la spumantizzazione con metodo Martinotti

Colore
Si presenta di colore giallo paglierino di media intensità. Nel calice forma una corona di spuma fitta e minuta, che si alimenta per lungo tempo di piccole bollicine.
Bouquet
Al naso sentori di fiori di gelsomino, mela verde e pera.
Sapore
All’assaggio la beva si dimostra facile e piacevole, inizialmente fresca e morbida sul palato, lascia spazio a sentori fruttati con sentori di lime e ad una piacevole sapidità nel finale
Dati Analitici
Alcol 11 % vol, Acidità 5,5 g/l, Zuccheri 8 g/l
Abbinamenti

GINO. PROSECCO MILLESIMATO DRY DOC

Piero. VALDOBBIADENE SUPERIORE EXTRA DRY DOCG

LELE. PROSECCO ROSÈ MILLESIMATO BRUT DOC

Toni. Valdobbiadene Prosecco Superiore di Cartizze Docg

BERTO. Prosecco DOC Brut

SANDRO. Prosecco Extra Dry DOC
