
BRUNO. PROSECCO DOC MILLESIMATO EXTRA BRUT
Prosecco DOC
Sentori vivaci di lime, mela verde e un minimo - quasi impercettibile - residuo zuccherino caratterizzano questo nuovo vino, dedicato ai palati “più estremi”, che amano la freschezza e la frizzantezza anche nelle bollicine.
Premi
Uve
Glera
Provenienza
Friuli Venezia Giulia
Altitudine
30-40 m slm
Allevamento
Doppio capovolto
Densità
3.300 piante/ettaro
Resa
circa180 quintali/ettaro
Affinamento
Spumantizzazione: minimo 60 giorni con metodo Martinotti
Longevità
18/24 mesi
Territorio
Vinificazione
Vinificazione: Pressatura pneumatica soffice e separazione del solo mosto fiore derivante dallo sgrondo. Prima fermentazione in acciaio a temperatura controllata di 14-15°. Presa di Spuma: Metodo Charmat a temperatura di 15-16°,la fermentazione risulta essere così più lenta al fine di ottenere un perlage fine e persistente ed un profilo aromatico maggiormente spiccato. Il prodotto rimane poi a maturare sui lieviti per 3-4 mesi con battonage continui.
Colore
Di colore giallo tenue con riflessi verdognoli.
Bouquet
Al naso è di grande intensità con note agrumate di pompelmo e bergamotto unite a note aromatiche di pesca bianca e fiori d'acacia.
Sapore
In bocca il prodotto è di grande freschezza con un' acidità mai aggressiva, il corpo risulta snello e leggero unito ad una spiccata sapidità che dona al prodotto un'ottima bevibilità.
Dati Analitici
Alcol 11 % vol.
Acidità totale 5,8 g/l
Zuccheri 3 g/l
Abbinamenti

LELE. PROSECCO ROSÈ MILLESIMATO BRUT DOC

SANDRO. Prosecco Extra Dry DOC

GINO. PROSECCO MILLESIMATO DRY DOC

CARLO. PROSECCO BRUT MILLESIMATO DOC

Toni. Valdobbiadene Prosecco Superiore di Cartizze Docg

Piero. VALDOBBIADENE SUPERIORE EXTRA DRY DOCG
