
BERTO. Prosecco DOC Brut
Prosecco DOC
Elegante, fruttato, armonico il prosecco nella sua versione più secca, un vino ideale per un fritto di pesce o una pizza gourmet. Spumantizzato con metodo Martinotti il Brut è il prosecco con il residuo zuccherino più basso e per questo adatto ad ogni occasione dolce o salata.
Uve
Glera
Provenienza
Veneto sud-orientale
Allevamento
Allevamento a cordone libero e doppio capovolto.
Densità
3600-4000 piante/ettaro
Resa
180 qli/ha
Affinamento
Spumantizzazione con metodo Martinotti. Minimo 30 giorni di fermentazione.
Longevità
1 anno
Territorio
VINIFICAZIONE
Dopo la vendemmia, le uve vengono pigiate e sottoposte a pressatura soffice con presse pneumatiche con separazione veloce del mosto dalle bucce. La fermentazione avviene a temperatura controllata (15-16°C). Il vino viene poi posto in autoclavi di acciaio dove avviene la spumantizzazione con metodo Martinotti.

Colore
SI presenta giallo paglierino scarico, con appena accennati riflessi verdolini.
Bouquet
na volta versato una densa e persistente corona di spuma rivela fragranze floreali e fruttate, tra cui i caratteristici fiori d’acacia e la mela renetta. In bocca il fine perlage si scioglie in una sensazione piacevolmente cremosa.
Sapore
Grande freschezza e una piacevole acidità nel finale, che invita a ripetere l’assaggio.
Dati Analitici
Alcol 11 % vol, Acidità 5,5 g/l, Zuccheri 8 g/l
Abbinamenti

CARLO. PROSECCO BRUT MILLESIMATO DOC

GINO. PROSECCO MILLESIMATO DRY DOC

Piero. VALDOBBIADENE SUPERIORE EXTRA DRY DOCG

LELE. PROSECCO ROSÈ MILLESIMATO BRUT DOC

Toni. Valdobbiadene Prosecco Superiore di Cartizze Docg

SANDRO. Prosecco Extra Dry DOC
